Sul recto, a destra, compare il numero di catalogo dell’Ermitage del 1797: 403; sul verso è stampigliato il numero di inventario 2485 dell’Ermitage del 1859.
Nei testi della Scrittura il soggetto qui raffigurato non è riportato. Nel Vangelo si dice soltanto che il terzo giorno dopo la Crocifissione Cristo risorse dai morti (Mt 28,5-7; Mc 16,6; Lc 24,6-7). Il Veronese raffigura una variante iconografica del soggetto che appare nell’arte italiana nel XVI secolo, secondo le prescrizioni del Concilio di Trento: la figura di Cristo si libra nell’aria, e ai lati del sepolcro giacciono addormentati i soldati incaricati di montare la guardia. Il quadro che fa da pendant alla tela in esame, intitolato Gli apostoli, si trova all’Ermitage (inv. GE 152).